BestDestinationsTours
Tempio di Kom Ombo

Tempio di Kom Ombo

Situato a nord di Assuan, a circa 80 chilometri, lungo le rive del Nilo, si trova questo fiume estremamente lungo, largo e incantevole: il grande fiume d'Egitto. Tra i siti antichi più insoliti e affascinanti d'Egitto, il Tempio di Kom Ombo è un tempio dedicato a due divinità contemporaneamente, a differenza di qualsiasi altro tempio in Egitto. È incluso nella maggior parte dei tour in Egitto; questo è il tempio gemello che presenta due sezioni diverse dedicate a ciascuna divinità. È più di una meraviglia architettonica; è uno sguardo approfondito ai progressi religiosi, culturali e tecnologici nell'antico Egitto.

Tempio di Kom Ombo: Una doppia dedica a due divinità

Una delle principali meraviglie del Tempio di Kom Ombo è la sua doppia adorazione, ovvero il culto di Horus il Vecchio e quello di Sobek. A differenza di tutti gli altri templi egizi che hanno invariabilmente un solo dio, il tempio base di Kom Ombo è diviso simmetricamente in due metà, ciascuna dedicata a una delle divinità. Le escursioni di un giorno ad Assuan presentano, tra le varie cose, il dio falco Horus, che rappresenta il cielo, la regalità e la protezione, mentre il dio coccodrillo Sobek incarna il Nilo, la fertilità e i poteri. Questa struttura unica dimostra quindi che esiste un giusto equilibrio e armonia tra le forze di questi due potenti dei. Il tempio ha davvero due parti, che sono santuari e rilievi che rappresentano i miti e il simbolismo separati di ciascuna divinità. Pertanto, i pellegrini possono sentire e ottenere una visione dettagliata della spiritualità egizia antica che si trova tra l'identità protettiva pacifica di Horus e il mondo dinamico e primordiale di Sobek.

La storia dietro il Tempio di Kom Ombo: Una creazione tolemaica

Il tempio di Kom Ombo fu costruito durante il II e I secolo a.C. nell'anno del periodo tolemaico. Sebbene sia stato principalmente costruito sotto il regno dei re tolemaici, nel corso dei secoli sono stati effettuati numerosi restauri e ampliamenti del sito del tempio. Il tempio era in gran parte un centro religioso in cui venivano offerte offerte e si svolgevano cerimonie davanti a Horus e Sobek, rendendolo una delle attrazioni di Assuan. Era una sorta di centro di guarigione dove si andava a cercare soluzioni divine a qualsiasi problema, soprattutto quelli legati al Nilo e alle sue creature come i morsi di coccodrilo. Il tempio includeva un santuario, più di un santuario; era un grande luogo di culto nella storia antica del Tempio di Kom Ombo. Il tempio del periodo tolemaico non solo conteneva al suo interno l'aspetto religioso, ma regalava anche molta storia costruttiva nel fatto che si trattava di una fusione popolare degli stili egizio e greco. L'architettura del Tempio di Kom Ombo è davvero un punto di incontro di due antiche culture, poiché imita gli stili egizi ma li combina con altre forme che sono ellenistiche.

Architettura unica del Tempio di Kom Ombo: Simmetria e Design

La caratteristica più sorprendente del Tempio di Kom Ombo è il suo design architettonico. Il piano è completamente simmetrico, con un asse centrale lungo il centro dell'intera struttura, definendo le due zone del santuario: una per Horus e l'altra per Sobek. Le escursioni di un giorno in Egitto spesso evidenziano questo design unico, dove ciascuna di queste due sezioni ha strutture identiche su entrambi i lati per creare un senso di equilibrio e intimità. Il tempio di Kom Ombo ha una grande sala con un ipostilo sostenuto da dodici massicce colonne, ciascuna scolpita con bassorilievi che mostrano dèi, re e persino scene mitologiche. Di queste colonne, alcune con capitelli in stile corinzio sono un ricordo della grande influenza dell'architettura greca durante il periodo tolemaico. Le pareti del tempio sono ricoperte da alti rilievi che spiegano le varie scene della vita degli antichi egizi, cerimonie religiose e storie mitologiche.

Tempio di Kom Ombo: Un antico istituto medico egizio

Oltre alla sua importanza come sito religioso, si pensa che il Tempio di Kom Ombo abbia servito come tempio della conoscenza medica e della guarigione nell'antico Egitto. I rilievi incisi sulle pareti del tempio raffigurano vari strumenti chirurgici come bisturi, forcipe e altre attrezzature mediche egizie antiche. Gli storici pensano che ciò implichi che il tempio sia un luogo di guarigione dove si cerca l'intervento divino per qualsiasi disturbo fisico, principalmente legato al Nilo e alle sue creature come i morsi di coccodrillo, rendendolo una delle migliori cose da fare ad Assuan. Questi rilievi medici forniscono dettagli preziosi sull'entità della conoscenza di chirurgia e medicina degli antichi egizi. Inoltre, ciò che comporta e dove porterebbe un'amplificazione impressionante del mistero curativo del tempio nella cultura egizia antica.

Visitate il Tempio di Kom Ombo: Un punto da non perdere in una crociera sul Nilo in Egitto

Il Tempio di Kom Ombo è un must per chi viaggerà su una crociera sul Nilo in Egitto. Questo tempio si trova a circa metà strada tra Luxor e Assuan, rendendolo un luogo ideale per fermarsi su qualsiasi rotta sul Nilo. I turisti che visitano il tempio ammireranno la struttura sonora che accompagna la leggenda di Horus e Sobek, nonché ulteriori approfondimenti sulla comprensione della medicina degli antichi egizi. Il momento migliore per visitare il Tempio di Kom Ombo è nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio: la luce del sole proietta un calore dorato sul sito, creando un effetto piuttosto magico. Poiché si trova in un ambiente tranquillo, immerso in un significato storico, culturale e sociale, questo è sicuramente una delle destinazioni più affascinanti d'Egitto. Il tempio di Kom Ombo è una prova dell'antichità e dell'incomparabilità delle antiche vite religiose e culturali degli egizi. Il tempio ha una visione del mondo antico dalla sua doppia dedica a Horus e Sobek, la connessione con il Nilo e gli squisiti rilievi medici. Questo luogo straordinario consente di esplorare non solo gli antichi dei egizi, ma anche la loro avanzata conoscenza della medicina, dell'architettura e del mondo. Oltre che per l'egittologo e l'amante della storia, il Tempio di Kom Ombo è un luogo che i viaggiatori curiosi non possono permettersi di perdere.

icon

Ricevi le ultime novità e offerte

Iscriviti alla nostra Newsletter